Convegni & Seminari

Lo Studio Legale Gambogi mantiene un costante studio dell'attività forense di cui si occupa.
Per questo, oltre alla pubblicazione di vari articoli scientifici, volumi e monografie, i suoi professionisti partecipano come relatori a numerosi seminari e convegni con temi riconducibili alle aree di attività dello studio.

Relazione sul tema ‘Le fattispecie di reato: i reati fraudolenti, la fraudolenta sottrazione. Casi pratici’, nell’ambito del “Corso di perfezionamento e alta formazione Diritto Penale Tributario”, III edizione, marzo/giugno 2025, organizzato dall’Università degli studi di Firenze, dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, dall’Ordine dei consulenti del lavoro, dalla Fondazione Studi consulenti del lavoro di Firenze, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze e dalla Fondazione per la Formazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, on-line, 21 marzo 2025, ore 15,00-19,00.

Intervento sul tema ‘Deontologia forense e futuro’, nell’ambito del convegno “Deontologia forense e futuro. Rapporti tra Giudici e Avvocati: la lezione, attualissima, di Piero Calamandrei”, organizzato dal Centro Fiorentino Studi Giuridici, con l’Associazione InsieMe, con il Movimento Forense e con la Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, Auditorium della Corte d’Appello di Firenze, Palazzo di Giustizia, 3° piano, Viale Alessandro Guidoni n. 61, 28 febbraio 2025, ore 14,30-17,30.

Intervento sui temi ‘Reati commessi dall’imprenditore in liquidazione giudiziale, casi e giurisprudenza. Reati commessi da persone diverse dall’imprenditore nella liquidazione giudiziale, casi e giurisprudenza. Disposizioni applicabili nel caso di concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, piani attestati e liquidazione coatta amministrativa, casi e giurisprudenza’, nell’ambito del “Corso di formazione e aggiornamento per i soggetti incaricati dall’Autorità Giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi e dell’insolvenza’,  organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Firenze, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dall’Università Cusano, 21 febbraio 2025, ore 14,30-18,30.

Coordinamento del Convegno ‘Giornata di studi in onore del Prof. Ivo Caraccioli. Le nuove frontiere del diritto penale tributario”, organizzato dal Centro Fiorentino Studi Giuridici, dall’Associazione InsieMe dal Centro di Diritto Penale Tributario di Torino, da UNCAT e dalla CAT di Firenze, Auditorium A. Zoli, Viale A. Guidoni n. 61, 31 gennaio 2025, ore 9,30-13 / 15,00-18,00.

Intervento sul tema ‘La giustizia riparativa’, nell’ambito del Master Ius - Processo Penale, organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre, 10 gennaio 2025, ore 10,00-13,00 e networking in presenza, ore 13,00-16,00.

Parla con noi adesso

Chiama (+39) 055 491973

Sede principale

 Via E. Poggi, 1 50129 Firenze (FI)

 (Tel.) 055 491973

 (Fax) 055 490727

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 9.00 - 13.00; 14.30 - 18.30

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database